
Formazione professionale
11 Febbraio 2025
Festival dei 22 anni del Teatro Francese
11 Febbraio 2025Se siete insegnanti che vogliono offrire ai vostri studenti un’esperienza coinvolgente della lingua e della cultura francese, le nostre matinée teatrali sono l’occasione perfetta. Attraverso tre spettacoli accattivanti, i vostri studenti avranno l’opportunità di viaggiare nel mondo del teatro francese, perfezionando la padronanza della lingua e la comprensione della cultura francese.
Spettacoli in programma
- “L’Avaro” di Molière
Una commedia senza tempo che unisce umorismo e riflessione sui valori umani. Il personaggio di Arpagone, avaro ed egocentrico, è una figura emblematica della commedia classica. In questa commedia, Molière ci invita a riflettere sulle mancanze umane, offrendoci al contempo un momento di risate spensierate. Un modo perfetto per scoprire l’arte del teatro classico e migliorare la comprensione orale degli studenti. - “La Cantatrice chauve” di Eugène Ionesco
Questa grande opera di teatro dell’assurdo ribalta le convenzioni del linguaggio e delle relazioni umane. Attraverso dialoghi illogici e situazioni surreali, Ionesco ci mette di fronte al vuoto della comunicazione moderna e alle assurdità della vita quotidiana. Questo spettacolo offre agli studenti un’esperienza unica, stimolante e originale, oltre ad essere una porta d’accesso ad una riflessione più profonda sul significato e sul nonsenso.
Perché partecipare?
I matinées teatrali sono pensati per immergere gli studenti in un’esperienza linguistica e culturale ricca e divertente. Oltre a scoprire le opere chiave del repertorio francese, i vostri studenti avranno la possibilità di :
- Migliorare la comprensione orale attraverso dialoghi vivaci e autentici.
- Sviluppare le proprie facoltà critiche analizzando opere che trattano temi universali, pur essendo radicate nella cultura francese.
- Immergersi in un ambiente francofono che permette di entrare in contatto con la lingua in modo vivace e interattivo.
Date e luoghi delle rappresentazioni
Ecco le date e le sedi in cui è possibile assistere a questi spettacoli:
“L’Avaro” di Molière
- Teatro Pime – Milano : Lunedi 3 febbraio 2025, 10h00
- Teatro Juvarra – Torino : Martedi 4 febbraio 2025, 9h30
- Teatro Italia – Roma : Lunedi 10 febbraio 2025, 9h30 e 11h30
- Teatro Niccolini – Firenze : Lunedi 24 febbraio 2025, 9h30
“La Cantatrice chauve” di Eugène Ionesco
- Teatro Pime – Milano : Lunedi 3 febbraio 2025, 12h00
- Teatro Juvarra – Torino : Martedi 4 febbraio 2025, 11h30
- Teatro Italia – Roma : Martedi 11 febbraio 2025, 9h30 et 11h30
- Teatro Niccolini – Firenze : Lunedi 24 febbraio 2025, 11h30
Prenotate ora!
Non perdete questa opportunità unica di immergere i vostri studenti nel teatro francese. I posti sono limitati, quindi prenotate subito!
- Prenotazione per Milano : Prenota qui
- Prenotazione per Roma : Prenota qui
Per ulteriori informazioni o per qualsiasi domanda, contattateci via e-mail all’indirizzo theatrefrancaisderome@gmail.com.
Date ai vostri studenti l’opportunità di vivere un’esperienza teatrale che lascerà un segno duraturo nel loro apprendimento del francese.